
Nuova Settimana Solidale: visite e cure gratuite per i bisognosi
Ozono Solidale Onlus ha organizzato una nuova Settimana Solidale, dal 25 febbraio al 3 marzo 2019. In tutta Italia saranno attivi ambulatori gratuiti di ossigeno-ozono terapia. L’evento conclusivo si terrà di domenica, presso la Facoltà Marianum di Roma.
Grazie alla collaborazione con SIOOT (Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia), trentacinque ozonoterapeuti in undici regioni d’Italia visiteranno e cureranno gratuitamente persone senza lavoro o con reddito minimo. I medici che aderiscono all’iniziativa seguono precisi protocolli approvati da SIOOT, per garantire sicurezza ed efficacia.
Ozono Solidale Onlus mette l’ossigeno-ozono terapia a disposizione dei più bisognosi, affinchè tutti possano accedere alle cure. Lo scorso anno si sono svolte numerose giornate di ambulatorio gratuito, che hanno ottenuto un successo incredibile.
Chi desidera usufruire dei trattamenti gratuiti, può scrivere una e-mail a info@ozonosolidaleonlus.com oppure telefonare al numero 035 199 10 105.
L’ozono toglie il dolore e vince l’infezione. É un prodotto naturale, che non lascia residui e diffonde benessere nell’intero organismo. Emerge così la “Rivoluzione Ozono”, parte integrante del rinascimento scientifico e tecnologico che stiamo vivendo. Il fine ultimo è il bene comune e la garanzia di cure per tutti, anche per coloro che faticano ad accedervi per motivi economici. L’obiettivo di Ozono Solidale Onlus è accogliere, visitare e curare le persone in maniera solidale e diffusa.
Di seguito l’elenco dei medici che aderiscono alla Settimana Solidale:
Calabria
Dott. Agostino Caroleo – Catanzaro
Campania
Dott.ssa Maria Dora Siragusa – Avellino
Dott.ssa Marianna Chierchia – Angri (SA)
Lazio
Dott. Vincenzo Dell’Anna – Roma
Liguria
Dott.ssa Debora Preti – Arenzano (GE)
Dott. Piero Sandro Bonomi – La Spezia
Prof. Luigi Valdenassi – Genova
Dott.ssa Liliya Demchenko – Sanremo (IM)
Lombardia
Dott. Francesco Paolo Conti – Cernusco Lombardone (LC)
Dott.ssa Mariolina Salvini – Milano
Dott.ssa Chiara Liberati – Milano
Dott. Antonino Franzesi – Legnano (MI)
Prof. Marianno Franzini – Gorle (BG)
Dott. Antonio Galoforo – Manerbio (BS), Gessate (MI), Brescia, Castiglione delle Stiviere (MN)
Dott. Marco Spreafico – Usmate (MB)
Dott. Francesco Vaiano – Desio (MB)
Dott. Antonio Antonacci – Saronno (VA)
Dott.ssa Maria Pia Mazza – Pavia
Molise
Dott. Vincenzo Scarabeo – Venafro (IS)
Piemonte
Dott. Bruno Fioravanti – Verbania Intra, Novara, Borgomanero (NO)
Dott. Carlo Alberto Zaccagna – Moncalieri (TO)
Prof. Vincenzo Simonetti – Torino
Dott. Savio Renato Fornara – Borgomanero (NO)
Dott. Giancarlo Del Gaudio – Dogliani (CU)
Dott. Roberto Merante – Cuneo
Puglia
Dott. Armando Gisotti – Andria (BT)
Dott. Vito Rastelli – Barletta
Dott. Antonio Rutigliano – Mesagne (BR)
Dott. Giuseppe Masiello – Bari
Sicilia
Dott. Giambattista Di Mauro – Catania
Dott. Antonino Arcangelo – Palermo
Dott. Riccardo Buscemi – Palermo
Dott. Gaetano Cuccio – Palermo
Dott. Alfredo Romeo – Siracusa
Toscana
Dott. Piero Sandro Bonomi – Aulla (MS)
Veneto
Dott. Ennio De Bartolomei – Verona
Dott. Antonello Pulga – Asiago (VI)
Dott. Gino Campaner – Jesolo (VE)